![wl-logo-nero.png](https://static.wixstatic.com/media/98ef55_fcc71eccbdb7442fb6f00dbaa6245997~mv2.png/v1/crop/x_0,y_28,w_1024,h_493/fill/w_577,h_278,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/wl-logo-nero.png)
/
Chi Siamo
Info
Winelosophy si identifica come
Wine Hub e pertanto vuole essere un punto di riferimento per appassionati e professionisti del mondo del vino.
Un progetto giovane, mosso da un forte desiderio di scoperta e condivisione.
Una sala degustazione privata, con solo 10 posti a sedere, per garantire intimità e condivisione, nonchè consulenza nella gestione dell'area wine nella ristorazione.
About Me
![IMG_2573 2.JPG](https://static.wixstatic.com/media/98ef55_1620c229c5904e54ac5fac47b320aa6e~mv2.jpg/v1/crop/x_241,y_0,w_1742,h_2605/fill/w_149,h_223,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_2573%202_JPG.jpg)
Marco Curini,
Una formazione in Enologia e un percorso di studi mosso dalla passione per il vino, iniziata con AIS conseguendo il titolo di Sommelier e Degustatore Ufficiale, per proseguire con il conseguimento del Master Sommelier ALMA-AIS in Comunicazione e Marketing del Vino.
Tra le esperienze lavorative sono state decisive quelle nell'alta ristorazione, come Piazza Duomo - tre stelle michelin - Feva e Zanze XVI - entrambi una stella michelin - che hanno aggiunto tasselli importanti ad un bagaglio in continua evoluzione.